I Will Eisner Comic Industry Awards del 2022 sono stati consegnati venerdì al Comic-Con di San Diego, come determinato dai giudici di quest’anno: la scrittrice/editrice di fumetti Barbara Randall Kesel, autore/storica dell’arte Kim Munson, rivenditore Aaron Trites, scrittore/giornalista Rik Offenberger, Bibliotecario Jameson Rohrer e giornalista/storico di fumetti Jessica Tseang.
- miglior racconto
- miglior numero singolo/one-shot
- migliori serie continue
- migliori serie limitate
- migliori nuove serie
- Migliore pubblicazione per i primi lettori (fino a 8 anni)
- Best Publication for Kids (età 9-12)
- Migliore pubblicazione per adolescenti (età 13-17)
- Best Humor Publication
- Migliore antologia
- Miglior lavoro basato sulla realtà
- miglior memoria grafica
- miglior album grafico-New
- miglior album grafico: reimpresa
- Miglior adattamento da un altro mezzo
- Migliore edizione statunitense di materiale internazionale
- Migliore edizione statunitense di materiale internazionale-ASIA
- Best Archival Collection/Project-Vispettive (almeno 20 anni)
- Best Archival Collection/Project-Libri comici (almeno 20 anni)
- Miglior scrittore
- Miglior scrittore/artista
- Best Penciller/Inker o Penciller/Inker Team
- Best Pittore/Multimedia Artist (Interior Art)
- Best Cover Artist
- Migliore colorazione
- migliori lettere
- Miglior periodico/giornalismo relativo ai fumetti
- miglior libro relativo ai fumetti
- Miglior lavoro accademico/accademico
- Best Publication Design
- Best webcomic
- Best Digital Comic
I mostri di Barry Windsor hanno vinto tre premi, rendendo Fantagraphics l’editore più decorato alla cerimonia di quest’anno. DC, Image Comics e IDW Publishing hanno ricevuto tre premi ciascuno (con DC e immagini che condividono due vittorie aggiuntive) e diversi grandi del settore hanno ricevuto anche premi speciali.
Un totale di 12 creatori sono stati introdotti nella Hall of Fame di Will Eisner Comic Awards quest’anno: il co-creatore di Alley Sloper Marie Duval; Creatore di Kewpies Rose O’Neill; Max Gaines; Mark Gruenwald; Alex Niño; P. Craig Russell; Howard Chaykin; Kevin Eastman, co-creatore di Ninja Turtles Kevin Eastman; Larry Hama; Moto Hagio; David Mazzucchelli; e Grant Morrison.
Bob Bolling e Don Rico hanno ricevuto il premio Bill Finger Excellence in Comic Book Writing e Annie Koyama ha ricevuto il Bob Clampett Humanitarian Award. Luciano Vecchio ha ricevuto il Russ Manning Promessing Newcomer Award, scelto dai precedenti vincitori di un pool di nominati selezionati dal consiglio di amministrazione e comitato SDCC. I candidati per il premio di quest’anno sono stati Vecchio, Matthew Clarke, Emma Kubert, Meredith Laxton e Audra Winslow.
E infine, il premio per il rivenditore di fumetti del 2022 è andato al proprietario di Portland, Oregon Shop Books con immagini: Comics per tutti, Katie Pryde. I giudici del premio Spirit erano Lila Sturges, Jessica Wells, Gib Bickel, Lakisha Dubose, Kethan Jones e Barbara Kesel.
Per l’elenco completo dei vincitori di Will Eisner Comic Industry Awards, vedi sotto (i vincitori sono in grassetto nell’elenco dei nominati):
miglior racconto
* Di Casey Gilly e Raina Telgemeier, in te è morto: un’antologia dell’aldilà (Iron Circus)
* Di Daniel Warren Johnson, in Superman: Red & Blue #5 (DC)
* Di Michael Kamison e Steven Arnold, in troppo duramente da morire (libri Bottom Birdcage)
* Di Larry O’Neil e Jorge Fornés, in Green Arrow 80th Anniversary (DC)
* di Triple Dream (Mel Hilario, Katie Longua e Lauren Davis), nel Nib Vol 9: Secrets (The Nib)
miglior numero singolo/one-shot
, a cura di Darren Shan (Marvel)
, di David Petersen (Boom!/Archaia)
: di Tom Taylor e Bruno Redondo (DC)
, di Ver (Quindrie Press)
*, di Kelly Sue DeConnick e Phil Jimenez (DC)
migliori serie continue
, di David F. Walker, Chuck Brown e Sanford Greene (immagine)
, di James Tynion IV e Martin Simmonds (immagine)
, di Al Ewing, Joe Bennett, et al. (Meraviglia)
, di Tom Taylor e Bruno Redondo (DC)
, di James Tynion IV e Werther Dell’edera (Boom! Studios) *
migliori serie limitate
, di Daniel Warren Johnson (Marvel)
, di Pornsak Pichetshote e Alexandre Tefenkgi (Immagine)
, di Rik Worth e Jordan Collver, hocuspocuscomic.squareSpace.com
, di Ram V e Filipe Andrade (Boom! Studios)
, di Tony Fleecs e Trish Forstner (immagine)
, di Tom King e Bilquis Evely (DC)
migliori nuove serie
- Di Tom King e Greg Smallwood (DC)
* Di James Tynion IV e Álvaro Martínez Bueno (DC Black Label) - Di Mark Russell e Mike Deodato Jr. (AWA Upshot)
- Di Kyle Higgins e Marcelo Costa (immagine)
- di James Harren (Image Skybound)
Migliore pubblicazione per i primi lettori (fino a 8 anni)
, di Elise Gravel (Harperalley)
, di Julie e Stan Sakai (IDW)
* di Brad Meltzer e Christopher Eliopoulos (Dial Books for Young Readers)
* di Kaeti Vandorn (Random House Graphic)
* di Steph Waldo (Harperalley)
Best Publication for Kids (età 9-12)
- Di Megan Wagner Lloyd e Michelle Mee Nutter (Scholastic)
- di Ben Towle (Dead Reckoning)
- Di Steve Orlando, Steve Foxe e Valentina Brancati (Aftershock)
* Di Hope Larson e Rebecca Mock (Margaret Ferguson Books/Holiday House) - Di Trang Nguyen e Jeet Zdung (Dial Books for Young Readers)
- di Kim Dwinell (scaffale superiore)
Migliore pubblicazione per adolescenti (età 13-17)
, di Marc Bernardin e Ariela Kristantina (Comixology Originals)
* Di David Bowles e Raul il terzo (TU Books/Lee & Low Books)
di Shing Yin Khor (Kokila/Penguin Random House)
* di Skottie Young e Humberto Ramos (Marvel)
* Di James Tynion IV e Michael Dialynas (Boom! Box)
Best Humor Publication
- Di Jordan Morris, Sarah Morgan e Tony Cliff (primo secondo/Macmillan)
- di Aminder Dhaliwal (disegnato e trimestrale)
* Di Mark Russell e Mike Deodato Jr. (AWA Upshot) - di Rick Remder e varie (immagine)
- di Kat Leyh (Galleria 13/Simon e Schuster)
- di Haro Aso e Kotaro Takata, traduzione di Nova Skipper (VIZ Media)
Migliore antologia
, di Rose Eveleth e vari, a cura di Laura Dozier (Abrams Comicarts)
* di Wang Ning e vari, a cura di Wang Saili, traduzione di Emma Massara (LICAF/Fanfare Presents)
* di Michael Walsh e Varie (immagine)
* A cura di Jamie S. Rich, Brittany Holzherr e Diegs Lopez (DC)
A cura di Kel McDonald e Andrea Purcell (Iron Circus)
Miglior lavoro basato sulla realtà
* Di David F. Walker e Marcus Kwame Anderson (Ten Speed Press)
* Di Fabien Toulmé, traduzione di Hannah Chute (Graphic Mundi/Penn State University Press)
* di Koren Shadmi (Humanoids)
* Di Pierre Christin e Sébastien Verdier, traduzione di Edward Gauvin (Self-Madehero)
* Di Kristen Radtke (Pantheon/Penguin Random House)
* di Dave Sim e Carson Grubaugh (vivendo la linea)
miglior memoria grafica
- di Guy Delisle, tradotto da Helge Dascher e Rob Aspinall (disegnato e trimestrale)
- di Élodie Durand, traduzione di Edward Gauvin (scaffale superiore)
* Di John Lewis, Andrew Aydin, L. Fury e Nate Powell (Abrams Comicarts) - Di Nate Powell (Abrams Comicarts)
- di Alison Bechdel (Mariner Books)
miglior album grafico-New
, di Filipe Melo e Juan Cavia, traduzione di Gabriela Soares (scaffale superiore)
* (Un libro spericolato), di Ed Brubaker e Sean Phillips (immagine)
* di Will McPhail (Mariner Books)
* Di Ethan Hawke e Greg Ruth (Grand Central Publishing)
Di Barry Windsor-Smith (Fantagraphics)
miglior album grafico: reimpresa
Di Neil Gaiman, P. Craig Russell e Scott Hampton (Horse Dark)
, di Joe Hill e Gabriel Rodríguez (IDW)
*, di Skottie Young e Jorge Corona (immagine)
* Di Patrick Rothfuss, Jim Zub e Troy Little (Oni)
* Di Gerard Way, Shaun Simon e Becky Cloonan (cavallo oscuro)
Miglior adattamento da un altro mezzo
- Di Nnedi Okorafor, adattato da John Jennings e David Brame (Megascope/Abrams Comicarts)
- Di Jordan Morris, Sarah Morgan e Tony Cliff (primo secondo/Macmillan)
- Adattato da Hachi Ishie (Viz Media)
* Adattato da Fido Nesti (libri di marinaio) - di Robert Tressell, adattato da Sophie e Scarlett Rickard (Self-Madehero)
Migliore edizione statunitense di materiale internazionale
, di Filipe Melo e Juan Cavia, traduzione di Gabriela Soares (scaffale superiore)
* di Agnes Domergue e Helene Canac, traduzione di Maria Vahrenhorst (Magnetic)
* Di Frederic Brémaud e Federico Bertolucci (magnetico)
* di ESPé, traduzione di Hannah Chute ((Graphic Mundi/Penn State University Press)
, di Benoît Peeters e François Schuiten, traduzione di Stephen D. Smith (IDW)
Migliore edizione statunitense di materiale internazionale-ASIA
- di Tatsuki Fujimoto, traduzione di Amanda Haley (VIZ Media)
- di Naoya Matsumoto, traduzione di David Evelyn (VIZ Media)
*, di Junji Ito, traduzione di Jocelyne Allen (VIZ Media) - Di Toranosuke Shimada, traduzione di Adrienne Beck (Seven Seas)
* di Tatsuya Endo, traduzione di Casey Loe (VIZ Media)
* di Haro Aso e Kotaro Takata, traduzione di Nova Skipper (VIZ Media)
Best Archival Collection/Project-Vispettive (almeno 20 anni)
- Di Jim Lawrence e Jorge Longarón, a cura di Christopher Marlon, Rich Young e Kevin Ketner (Ablaze)
* Vol. 1 di E.C. Segar, a cura di Gary Groth e Conrad Groth (Fantagraphics) - di Shary Fleniken, a cura di Norman Hathaway (New York Review Comics)
- Adattato e illustrato da C. C. Tsai, tradotto da Brian Bruya (Princeton University Press)
Best Archival Collection/Project-Libri comici (almeno 20 anni)
, a cura di Scott Dunbier (IDW)
* di Tardi, traduzione di Jenna Allen, a cura di Conrad Groth (Fantagraphics)
* Di Stan Lee e Steve Ditko, edidted da Steve Korté (Taschen)
* Vol. 3, a cura di Patrick Rosenkranz (Fantagraphics)
, a cura di Scott Dunbier (IDW)
* di Carl Barks, a cura di J. Michael Catron (Fantagraphics)
Miglior scrittore
- Ed Brubaker, (immagine)
- Kelly Sue Deconnick, (DC)
- Filipe Melo, (scaffale superiore)
- Ram v, (boom! Studios); (DC); (Meraviglia)
*;
Miglior scrittore/artista
- Alison Bechdel, (Mariner Books)
- Junji Ito, (Viz Media)
- Daniel Warren Johnson, (DC); (Meraviglia)
- Will McPhail, (Mariner Books)
Barry Windsor-Smith * (Fantagraphics) **
Best Penciller/Inker o Penciller/Inker Team
- Filipe Andrade, (Boom! Studios)
Phil Jimenez, * (DC) ** - Bruno Redondo, (DC)
- ESAD RIBIC, (Marvel)
- P. Craig Russell, (cavallo oscuro)
Best Pittore/Multimedia Artist (Interior Art)
- Federico Bertolucci, (magnetico)
- John Bolton, (Renegade Arts Entertainment)
- Juan Cavia, (scaffale superiore)
- Frank PE, (magnetico)
- Ileana Surducan, (Pronoia AB)
Sana Takeda, * (immagine) **
Best Cover Artist
Jen Bartel, * #1 & 2, #1 (DC); Copertine varianti del mese della storia delle donne (Marvel) **
* David Mack, (cavallo oscuro)
* Bruno Redondo, (DC)
* Alex Ross, (Marvel)
* Julian Totino Tedesco, (Boom!/Kaboom!); (Boom! Studios); (DC); (Immagine Skybound)
* Yoshi Yoshitani, (DC);, (Vault)
Migliore colorazione
- Filipe Andrade/Inês Amaro, (Boom! Studios)
- Terry Dodson, (Image Comics)
- K. O’Neill, Oni)
- Jacob Phillips, (immagine)
Matt Wilson, * (immagine); (immagine skybound); * (Marvel); * (oni) **
migliori lettere
- Wes Abbott, (DC)
- Clayton Cowles, (DC); (Immagine); **** Hickman, Duggan (Marvel)
- Manovella!, (Oni); (Volta)
- Ed Dukeshire, (Boom Studios)
Barry Windsor-Smith, * (Fantagraphics) **
Miglior periodico/giornalismo relativo ai fumetti
- A cura di Roy Thomas (Twomorrows)
- A cura di Brian Canini, Jack Wallace e Steve Steiner, ColumbusScripler.com
- Fanbase Press, a cura di Barbra Dillon, FanBasePress.com
- TCJ.com, a cura di Tucker Stone e Joe McCulloch (Fantagraphics)
* WomenWriteAboutComics.com, a cura di Wendy Browne e Nola Pfau (WWAC)
miglior libro relativo ai fumetti
* Di Douglas Wolk (Penguin Press)
* di Nicolas Verstappen (River Books)
* Di Stan Lee, Jack Kirby, Chip Kidd e Geoff Spear (Abrams Comicarts)
* Di John Morrow, con Jon B. Cooke (Twomorrows)
* di Abraham Riesman (Crown)
Miglior lavoro accademico/accademico
* Di Eike Exner (Rutgers University Press)
* di Andrew J. Kunka (Rutgers University Press)
* di Zack Kruse (University Press of Mississippi)
* Di Paul S. Hirsch (University of Chicao Press)
* di David Kunzle (University Press of Mississippi)
Best Publication Design
, progettato da Ethan Kimberling (cavallo scuro)
, progettato da Justin Allan-Spencer (Fantagraphics)
, progettato da Gary Panter e Justin Allan-Spencer (Fantagraphics)
* Progettato da Tyler Boss (Z2)
(Taschen)
* Vol. 1 di E.C. Segar, progettato da Jacob Covey (Fantagraphics)
Best webcomic
- (si apre nella nuova scheda), di CRC Payne e StarBite (DC/Webtoon),
- (si apre nella nuova scheda), di Alec Longstreth
(si apre in una nuova scheda) , di Rachel Smythe (webtoon) * - (apre in una nuova scheda), di Hun e Jimmy, traduzione di Kristianna Lee (Tapas Medie/Kakao Entertainment)
- (Apre nella nuova scheda), di Breri e Nuitt (Webtoon Factory/Europe Comics)
Best Digital Comic
- di Aimée de Jongh, traduzione di Christopher Bradley (Europe Comics)
- Di Dave Baker e Nicole Goux, tutti testulip.com
- Di Kelly Thompson e Gurihiru (Marvel)
- 1-3, di Hiroshi Noda e Takahiro Wakamatsu, traduzione di Steven Lecroy (Kodansha)
Lascia un commento